Street art
MURALES
LE OPERE DELLA SETTIMA EDIZIONE
La settima edizione del festival Borgo Universo è stato il culmine di un lavoro di riscoperta e una nuova occasione per raccontare, con gli strumenti dell’arte e della scienza, la storia di un paese e della sua trasformazione.
Oltre ai tre nuovi muri di Laika, Vhils e Palval, i giorni del festival sono stati animati da tanti protagonisti, ospiti, eventi e visitatori.
Il centro di questa edizione è stato Filippo Angelitti, l’astronomo aiellese che, pur lasciando il suo paese per studiare a Napoli e per dirigere poi l’osservatorio astronomico di Palermo, ha dato vita più tardi a ciò che è oggi Borgo Universo. La riscoperta della sua storia e la ricostruzione di un suo profilo ci hanno fatto vivere un nuovo legame tra Aielli e Palermo. La Torre delle stelle e l’osservatorio astronomico di Palermo hanno infatti realizzato una mostra e diversi incontri a lui dedicati, facendo riemergere gli aspetti più umani, le passioni, le visioni, l’amore per la poesia del cielo e delle parole, che lega Angelitti al sommo poeta, Dante, e al suo viaggio celeste.
Passeggiate tematiche tra i murales di Aielli, escursioni fotografiche e naturalistiche, appuntamenti culturali, attività all’aperto per grandi e bambini e laboratori di arte e di fisica nelle cantine e tra le strade del paese hanno arricchito i tre giorni del festival.
Infine, tre serate dense di musica hanno riempito l’atmosfera a partire dal venerdì con una rassegna dei giovani artisti abruzzesi più energici e promettenti, dalle note di Ruben Coco ai versi stretti e pungenti dei giovani trapper. Il sabato si è mosso sulle atmosfere elettro-swing dell’artista francese ProleteR e la voce ironica e romantica dei Legno. La serata di domenica ha chiuso il festival con il ritmo caldo, avvolgente e scoppiettante di Tullio De Piscopo.
-
Borgo universo si presenta alla Cina
Le brochure di Aielli e di Borgo Universo saranno presenti negli uffici visto della Metropoli Cinese di Chongqing.
-
Don Luigi Ciotti torna ad Aielli
Don Luigi Ciotti inaugura il murale di Laika dedicato al giovane Di Matteo, vittima della mafia.
-
Aielli entra tra meraviglie d’Italia “Wonders” di Autostrade
Il borgo dei murales torna alla ribalta nazionale con il progetto "Wonders" di autosrade.