

Inthenino
Ragazzino negli anni 80, Inthenino resta folgorato dal ritmo pulsante e sintetico dell’house music che i cugini più grandi gli fanno ascoltare su dei malconci nastri, duplicati più e più volte e passati di mano in mano. Nonostante la bassa qualità delle registrazioni si innamora perdutamente di quei nuovi suoni, ma sarà solo più tardi, dalla metà degli anni 90 che comincia ad acquistare dischi che inizierà a proporre alle prime feste con gli amici. 30 anni dopo, Inthenino è ancora lo stesso ragazzino con la stessa passione per la musica, sempre pronto a stupirsi per le meraviglie che l’incastro di due dischi riesce a creare.
Edizione
Genere
Link
Opere

Okuda San Miguel