

VHILS
È uno degli artisti più sorprendenti e innovativi nel panorama dell’arte mondiale.
Visionario, esplosivo, fuori dagli schemi; padrone di una tecnica unica nel suo genere acclamata in tutto il mondo per la sua originalità. Un’arte che, come la scultura, si serve di strumenti rumorosi e pesanti, si immerge nella polvere e nel caos per dare vita, con un affascinante paradosso, ad opere di una bellezza e di una delicatezza disarmante. Una vera e propria “poesia visiva” che occupa le superfici, interne o esterne, scolpendo la parete, eliminando la materia, facendo esplodere il superfluo per dar nuova luce e spazio a immagini dense di significato, che nella loro ruvida semplicità, arrivano dritte al cuore di chi osserva.
L’artista portoghese Alexandre Farto, conosciuto in tutto il mondo come Vhils, è cresciuto nel sobborgo industrializzato di Seixal, dove comincia ben presto a riflettere sugli sviluppi urbani e architettonici del suo paese. Sono proprio le trasformazioni dei muri e delle pareti cittadine a ispirare la sua arte che sa scoprire, al di sotto della superficie, le storie dei luoghi e delle comunità che vivono in essi, rendendo visibile l’invisibile come un “archeologo urbano contemporaneo”.
Edizione
Genere
Link
Opere
