BACK TO TOP

Corso di Filosofia Popolare

DETTAGLI

QUANDO Maggio 27, 2023
Location: Aielli - Biblioteca Libertaria
TIPO cultura
Organizzato da: Biblioteca Libert'Aria

DESCRIZIONE

sabato 17 Dicembre

Benedetto Di Pietro 
CHE COS’E LA FilOSOFIA

Come, dove e quando è nata la filosofia occidentale. E perché non è facile sbarazzarsi della filosofia. o Chi crede di farne a meno ne ha già una.

sabato 7 Gennaio

Martina Gentile
SOCRATE & Ivan, iLLICH “La vecchia non voleva mai muri’ p ‘mparà”

Un dialogo tra Socrate e Ivan Illich per un’educazione di tutti e da parte di tutti.

sabato 11 Marzo

Don Luigi Incerto
PLATONE: Il MITO Di GIGE

“Nessuno è giusto di propria volontà, ma solo per forza, non perché ritenga la giustizia vantaggioso di per sé: infatti ognuno, quando ritiene di poter commettere ingiustizia, la commette.”

sabato 25 Marzo

Tonia Cason Benedetto Di Pietro
GULLIVER & PROTAGORA

Il relativismo culturale tra letteratura e filosofia.

sabato 15 Aprile

Viola Di Pietro
UN MONDO SBAGLIATO
Riflessioni sull’origine dell’ideologia del dominio e le sue implicazioni nelle questioni di razza, sesso e specie.

sabato 29 Aprile

Stefania Evandro
PENSIERO PAROLA COMUNiTA

La narrazione e il dialogo: strumenti educativi di comunità.

sabato 13 Maggio

Benedetto Di Pietro

KARL MARX

“Non è la coscienza degli uomini che determina il loro essere, ma è, al contrario, il loro essere sociale che determina la loro coscienza.”

sabato 27 Maggio

Benedetto Di Pietro

FRiEDRICH NiETZSCHE “Non esistono fatti, ma solo interpretazioni.”

FOLLOW AND SHARE:

programma

4-5-6 Agosto