L’opera realizzata ad Aielli nel 2017 si inserisce delicatamente nella “spiazzetta”, piccola coorte raccolta e accogliente, cara alla vita sociale, comunitaria e culturale degli aiellesi, che diventa una “stanza illuminata” e arricchita dai giochi di linee, onde e chiaroscuri dipinti dal pennello dell’artista. Qui Jacopo sperimenta una tecnica innovativa per cogliere lo spirito di Borgo Universo: grazie all’uso di uno specchio riflette sul muro i raggi solari, seguendone l’andamento e le trasformazioni. L’arte si fonde così non solo con l’ambiente circostante, ma anche con i movimenti terrestri e celesti, in un reciproco scambio tra il cosmo e il pennello.